Scrivere per chi non ha partecipato alla folle Milano Design Week è sempre una sfida. Bisogna poter condensare senza annoiare e diventare gli occhi di chi non si conosce, ma che ci legge. Lo scorso anno vi avevo mostrato il …

Design blog
Scrivere per chi non ha partecipato alla folle Milano Design Week è sempre una sfida. Bisogna poter condensare senza annoiare e diventare gli occhi di chi non si conosce, ma che ci legge. Lo scorso anno vi avevo mostrato il …
Il Salone 2015 è iniziato. Oggi ci sono andata, nel mezzo del delirio di Rho Fiera. In molti e molte mi avete scritto, chiedendomi “ma tu che sei lì, vale la pena farci un salto?” La mia risposta è certo …
Manca ormai pochissimo alla Milano Design Week. Ancora pochi giorni e Milano si trasformerà in una città dedicata al design, con i suoi eventi del Fuorisalone e il grande polo attrattore per tutti gli appassionati, il Salone vero e proprio. …
Oggi vi presento un brand che mi sta particolarmente a cuore: Ligne Roset. Quest’azienda è nata nel 1860 (sì, avete letto bene!) in Francia dal nonno dell’attuale presidente. Un’azienda di famiglia dunque, che è sopravvissuta con la sua artigianalità all’avanzamento …
Ikea è un po’ il tempio di tutti noi, dove passare un pomeriggio allegro, comperando cose di cui non sapevamo di avere bisogno. Il colosso svedese è un po’ il leitmotiv che si insinua tra i mobili di casa, proprio …
Lo spazio più vissuto all’interno della casa contemporanea è certamente il living. Lo chiamo “spazio living” non perchè mi voglio atteggiare a blogger internazionale, ma perchè penso che ormai la soluzione open space composto da cucina+salotto sia la norma per …
Oggi voglio parlarvi di un mio grande amore: il letto contenitore. La mia famiglia lo ha sempre usato e, come tante cose che siamo abituati a possedere, non ci ho mai prestato attenzione. Mi sono resa conto della sua effettiva …
Milano, Milano… la mia vita da adolescente l’ho vissuta nelle sue vie, nelle sue piazze. Da giovane studentessa di architettura ho esplorato la città alla ricerca di quella casa uscita su Domus, di quel riferimento perfetto per il progetto, di …
Sappiamo bene che spesso non siamo gli unici abitanti delle nostre case: da una recente indagine il 34% degli italiani convive con uno o più gatti (sì sa, un gatto tira l’altro). Quindi perchè non iniziare a pensare di adattare …
Lo stile di vita che ha ognuno di noi influenza profondamente l’arredo delle nostre case: da architetto cerco sempre di progettare case dinamiche, in funzione dei cambiamenti che possono interessare i proprietari e le diverse esigenze che ha ognuno di …
Ispirata dal castello di ghiaccio della Regina Elsa di Frozen, ho iniziato a sognare tra le proposte di località sciistiche e di relax in montagna, la meta per eccellenza quando arrivano freddo e neve. Sci da discesa, sci da fondo, …
L’altro giorno ho partecipato ad un bellissimo evento nella mia città del cuore, Venezia. Ve ne avevo accennato sui social, ma le cose da dire sono talmente tante che ho pensato di approfondire con un post dedicato. L’evento si è …
Se siete amanti del fai-da-te (scusate DIY) e vi piace decorare casa, soprattutto ora che è quasi Natale, allora non potete perdervi questo post ricco di idee e ispirazioni per l’uso del pallet. Con la parola “pallet” è universalmente indicato …
In questo periodo sto leggendo un libro di Salvatore Settis, archeologo e storico, che durante gli anni ha spesso analizzato con sguardo critico ma propositivo la situazione del patrimonio italiano. Per un suo assetto politico ed economico, l’Italia vive una …
In queste giornate buie e piovose ho deciso di occupare il mio tempo libero facendo un po’ di rinnovamenti al design di casa. Quindi spostiamo mobili, facciamo giri nei negozi di arredamento e…su internet! Ottobre è un mese che si …
Spesso un tema ricorrente in molti dibattiti è proprio la valorizzazione del patrimonio italiano. Si dice sia sconosciuto o stereotipato all’estero. Ma conosciamo davvero i luoghi più belli? Non ho intenzione di fare classifiche: ne leggo almeno due diverse alla …
L’altro giorno vi ho parlato della meravigliosa visita all’arsenale di Venezia… ma mancava all’appello la parte dei Giardini, come ben sapete (#sapevatelo). Sono la parte più estetica della Biennale, un susseguirsi di pillole di architettura, che girano attorno al Padiglione Centrale, …
In questi giorni della città di Venezia si è parlato tanto per il festival del cinema, la regata storica, gli eventi artistici…e architettonici. Sì, parlo di architettura: anche se molti se ne sono dimenticati, fino al 23 novembre è aperta …
Quest’estate, nonostante i picchi di freddo intenso, ci sono stati giorni dove non sapevo dove mettermi, letteralmente. Sapete quanto amo i luoghi incantati, fuori dal mondo, dove nascondermi per trovare un ritmo nuovo, che siano essi legati all’arte, all’architettura, alla …
Cosa fare quando si torna dalle vacanze, si riaccende il computer, ci si rende conto di aver scattato 470 foto in soli tre giorni… e si scrive un post, ovviamente! Visto che brava blogger sono? Per sfuggire al caldo (ebbene sì!), …
Qualche mese fa, girando per il web alla ricerca di nuovi spunti, sono inciampata in una nuova piattaforma online che mi è piaciuta subito! Si chiama homify ed è un portale online indipendente che si occupa di architettura e design. …
L’altro giorno ho aiutato un amico a scegliere un nuovo lampadario per il suo salotto. Abbiamo cercato qualcosa che si confacesse alle sue esigenze, alla location, ai suoi gusti e… a quelli del suo portafoglio! Mi sono accorta che ho …
Qualche settimana fa ho visitato un luogo magico, che mi ha rapita totalmente. Si tratta di Villa Pisani, una delle meravigliose ville sparse in tutto il Veneto. A pochi chilometri da Padova e Venezia sorge questo antico gioiello di architettura. …
Oggi vi voglio presentare due giovani architetti, che lavorano fuori Milano e che cercano, come tanti altri, di farsi spazio in questa moderna e cementata giungla italiana. Li ho scovati al fuori salone, tra un evento e l’altro, ma loro due …
Oggi inizia la quattordicesima Biennale di Architettura a Venezia, che sarà aperta al pubblico fino al 23 Novembre 2014 . Come sempre verranno allestiti padiglioni espositivi presso i giardini della Biennale e l’Arsenale e nel centro storico di Venezia. Sono già …
L’altro giorno, passeggiando per Padova, mi sono fermata a vedere la mostra “Renzo Piano Building workshop – Pezzo per Pezzo”, il cui scopo è offrire un nuovo sguardo all’architettura attraverso l’esposizione di schizzi, foto, maquette, tavole, ma anche testi e …
Oggi vi voglio portare in un altro dei magici luoghi di Venezia: la Libreria Acqua Alta. Sin da piccola ho amato leggere ed è una passione che mi accompagna tutt’ora. Appena scoperta questa singolare libreria non ho potuto fare a meno …
Oggi a Padova c’è il sole. Sembra finalmente un giorno estivo, con quel sole caldo che ti scalda dentro e la brezza leggera che sistema tutti i malumori. In questo momento vorrei solo un terrazzo, una sdraio e un frullato …
Come vi avevo anticipato sono andata per voi a fare un giro per il Fuorisalone a Milano, cercando di rimanere sul pezzo. Mi sono persa per la zona di Brera, riposata nell’orto botanico. Ho anche fatto l’alternativa alla fabbrica del vapore …
Il bianco non stanca mai! Ecco i miei pezzi preferiti del Salone, rigorosamente TOTAL WHITE, in una carrellata di foto!